
Fischietti e regolamenti
Il Whistleblowing è uno strumento che le aziende di tutta Europa stanno adottando nella gestione della sicurezza e della qualità, ma di cosa si tratta?
Il termine si traduce letteralmente con “soffiare il fischietto” ed è un mezzo attraverso il quale qualsiasi dipendente può segnalare in maniera anonima eventuali situazioni o comportamenti scorretti che riscontra durante l’attività lavorativa.
In Italia questo metodo di segnalazione stenta a decollare, purtroppo tendiamo sempre a confondere un segnalazione migliorativa per l’azienda con un “fare la spia” e la conseguente possibilità di inimicarsi i singoli.
Sicuramente, se preso dal punto di vista giusto, il Whistleblowing è un’arma potente a favore del metodo di lavoro aziendale e la crescita collettiva, anche per responsabilizzazione e la valorizzazione dei singoli dando possibilità di parola.
Come si può sviluppare questo fischietto all’interno di un’azienda?
Nelle aziende di piccole dimensioni, entro le 10 persone, sicuramente sarebbe importante si sviluppasse un dialogo onesto e trasparente tra le persone (anche perché, diciamocelo, con queste dimensioni è lampante chi è il segnalatore). Nelle aziende più sviluppate e numerose, si possono installare delle cassette della posta vicino alle bacheche, una box vicino alla macchinetta del caffè o alla timbratrice, le possibilità sono molteplici e delle più fantasiose.
Lo scorso 22 agosto è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la “Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti normativi dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2021” che contiene anche il recepimento della Direttiva UE 2019/1937, che regolamenta la “Protezione degli individui che segnalano violazioni delle norme comunitarie”.
È importante che ogni azienda colga la prevenzione come un’opportunità per una crescita sana e corretta della propria realtà, utilizzando mezzi che possano coinvolgere i singoli lavoratori e farli sentire parte di una comunità viva e che rema dalla stessa parte.
Curiosità, idee, strumenti e obblighi normativi, resta aggiornato sul sito Medica Work per ricevere nuove dritte su tutto il mondo della sicurezza e la prevenzione nei luoghi di lavoro.
Medica Work, sicurezza… al lavoro!
Contattaci
Compila il form per inviare una richiesta di informazioni.