Torino, 18/12/2021

Torino, era il 18 dicembre 2021 quando la gru su cui Marco di 52 anni, Roberto di 54 e Filippo di 20 anni stavano lavorando, collassò su sé stessa senza lasciargli scampo.

Ancora oggi, a un anno di distanza, non ci sono svolte nelle indagini e i motivi del cedimento della gru sono tuttora all’oscuro di procuratori e delle famiglie che attendono risposta.

“Attenti e precisi” erano stati definiti nel lavorare in sicurezza, necessario requisito per una mansione che si svolgeva ad alta quota come la loro. 

È sufficiente accendere la TV per comprendere quanto nel 2022 è ancora preoccupante la statistica degli incidenti mortali sui luoghi di lavoro e quanto sopra riportato è l’esempio lampante di quanto il rischio non possa mai essere considerato nullo. Ogni giorno i telegiornali ci parlano di nuovi incidenti e di nuove vittime, magari per piccole incuranze o imprecisioni che potevano essere facilmente prevedibili.

Le definizioni di imprudenza, imperizia e negligenza sono fattori chiave per la sicurezza sul lavoro, ognuno tiene sulle spalle la responsabilità per sé stesso, per chi lavora con lui o anche di chi, semplicemente, si trova nel posto sbagliato nel momento sbagliato.

Medica Work si propone di espandere nelle aziende, nei lavoratori e nei datori di lavoro, la cultura e il metodo per incrementare la sicurezza.
Leggi tutti gli articoli e resta informato sul nostro sito o sui canali social.

Medica Work, sicurezza… al lavoro!

Contattaci

Compila il form per inviare una richiesta di informazioni.