POLIAMBULATORIO
RITIRA REFERTI
Formazione a distanza2023-01-02T15:15:31+00:00

Gestione delle emergenze extra-ospedaliere – Corso FAD-ECM

Il corso offre una vasta gamma di contenuti e approfondimenti relativi alla gestione di un paziente critico per un evento cardiovascolare e/o traumatico. Questo corso, rivolto a tutti i professionisti sanitari, è particolarmente indicato come completamento di un percorso formativo più ampio che include i corsi di Basic Life Support, Advanced Cardiovascular Life Support e Trauma Life Support. Il corso è stato sviluppato da medici e infermieri esperti ed è stato elaborato secondo le linee ultime guida American Heart Association e International Trauma Life Support.

  • Corsi FAD Corsi ECM Dal neonato all’anziano fragile

Dal neonato all’anziano fragile – Corso FAD-ECM

Il corso fornisce allo studente, partendo dall’evidenza scientifica disponibile, gli elementi fondamentali sull’intera catena del soccorso, dalla prevenzione alle manovre di disostruzione, rianimazione cardiopolmonare ed utilizzo del defibrillatore, dai primi giorni di vita alla persona anziana, con approfondimenti specifici sulle patologie neurologiche del bambino e dell’anziano e sull’assistenza all’alimentazione, con particolare riferimento alla gestione ed al trattamento della disfagia. Nelle varie sezioni del corso vengono affrontate tematiche di prevenzione primaria del soffocamento da cibo (taglio, manipolazione e somministrazione degli alimenti) e di prevenzione secondaria (manovre di disostruzione, rianimazione cardiopolmonare e utilizzo del defibrillatore).

Radioprotezione nelle attività sanitarie e in odontoiatria – Corso FAD-ECM

La finalità di questo corso è dare indicazioni sulla radioprotezione nell'utilizzo in campo medico. In campo medico, il personale operante in ambiti professionali direttamente connessi con le esposizioni mediche, DEVE seguire periodicamente corsi di formazione. L'evoluzione tecnologica e la normativa, infatti, richiedono un continuo aggiornamento in materia di radioprotezione, sia finalizzata alla protezione dell'operatore che a quella del paziente. Le nuove apparecchiature e l'innovazione digitale dei sistemi di acquisizione delle immagini permettono, infatti, al personale opportunamente formato di erogare al paziente la minor dose da radiazione possibile, compatibilmente con la finalità di utilizzo. Ciò non può che portare benefici sia al paziente che, di conseguenza, all'operatore.

Contattaci

Compila il form per inviare una richiesta di informazioni.

Go to Top